DGR Lombardia del 14.03.2020: assistenza psicologica ai pazienti affetti da Covid-19
Cari colleghi
vi invio in allegato un’importante DGR Lombardia [clicca qui] in merito all’impiego di risorse psicologiche nell’assistenza dei pazienti affetti da Covid-19, dei loro famigliari e rivolta anche allo stesso personale medico-infermieristico e sanitario. Ci da anche disposizioni sul lavoro “da remoto”, tanto richiesto da molti di noi: leggete con attenzione i punti 6 e 7.
E’ il risultato di un certo “pressing” che come FASSID-AUPI Nazionale e Regionale, e questa volta anche OPL, abbiamo attuato in queste settimane ma, soprattutto, è stata l’evidenza dei fatti a far nascere l’improrogabile necessità di aiuto psicologico.
Indubbiamente sta iniziando un’altra emergenza che è quella della sofferenza psicologica, che oltre ai pazienti direttamente interessati e ai loro congiunti interessa, ahimé, anche tutti noi e naturalmente in particolar modo, i medici e i sanitari coinvolti direttamente nell’assistenza ai pazienti nei reparti e nei PS.
Si stima che nella sola Lombardia si arriverà a più di 1000 decessi e tante saranno le famiglie che non avranno potuto assistere i loro cari e che saranno in trepidazione per la loro salute. Si stima anche che saranno ancor di più – dopo – i PTSD e le Depressioni reattive. Credo quindi che “al di là del picco di contagi” ci aspetti un tempo piuttosto importante di impegno e lavoro in questa direzione.
Le persone, i cittadini, e in molti casi gli stessi colleghi medici e infermieri, si attendevano già questo aiuto e questa Delibera mi pare rappresenti un buon riconoscimento del nostro ruolo e delle nostre competenze, anche se (come per tutto il personale della Sanità) tardivo e suscitato dall’emergenzialità della situazione.
Purtroppo, non posso poi non osservare che ci viene chiesto aiuto ma senza altra considerazione sull’esiguità del numero degli psicologi strutturati operanti nelle Aziende Sanitarie della Regione.
Un caro saluto
(Segretrario Regionale FASSID-AUPI)
Franco Merlini