25 novembre 2019
LO PSICOLOGO, LA CLINICA E LE UNITÀ
OPERATIVE DI PSICOLOGIA ALLA LUCE
DEL NUOVO CCNL 2016 – 2018
Circolo Filologico Milanese
Via Clerici 10 – Milano
Cara collega, caro collega
Con la presente ti invito calorosamente a partecipare a questo evento formativo sul nuovo CCNL e sulle Unità Operative di Psicologia.
Il nuovo CCNL comporta come ben sai la revisione delle tipologie degli incarichi che a loro volta determinano due diversi tipi di percorsi professionali: uno gestionale e uno professionale. I fondi di posizione sono unificati, mentre i fondi di risultato restano ancora divisi (e a noi fa comodo) fino al prossimo contratto. La RIA viene anch’essa unificata e anche questo è vantaggioso per noi: basti pensare che mediamente il medico quando viene “collocato a riposo” lascia in azienda circa 8.000 euro contro i 1.000 euro del sanitario.
Tutto ciò ci spinge a dire che, in considerazione delle premesse di partenza, siamo riusciti ad ottenere un buon contratto. Sembra un contratto meno aziendalistico, e certamente solidale!
Essere confluiti tutti, medici e sanitari, nella medesima “Area Sanità” è certamente vantaggioso, ma a patto che si sappia negoziare con competenza e fermezza, a livello delle singole Aziende, i propri diritti e le proprie prerogative. Per questo è importante che dal Segretario Provinciale, al Delegato, al singolo iscritto fino al semplice collega, si conosca il Contratto e se ne approfondiscano alcune tematiche.
La Legge Regionale 23/2015 istituisce le Unità Operative di Psicologia, fortemente volute dall’AUPI e dall’Ordine degli Psicologi. Le opportunità che si presentano dal punto di vista tecnico-scientifico e gestionale sono davvero numerose e importanti per queste strutture, ma quante se ne sono realizzate? Di quali strumenti sono state dotate? La loro azione è efficace? C’è un modello organizzativo condiviso? AUPI vuole cercare di dare un contributo a queste tematiche che mi risulta talvolta siano state un po’ divisive. Il nuovo CCNL ci costringe ad approfondire tutto ciò e a ricercare un modello di UOP che sia certamente rispettoso delle diverse realtà e dei diversi stili di conduzione ma nel contempo un modello che dia una visibilità e omogeneità al lavoro di tutti gli psicologi.
L’evento prevede 5 crediti ECM, comunque utili per completare l’obbligo formativo 2017-2019 che scade il 31.12.2019.
L’evento, a ridosso della votazione per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, è sponsorizzato in parte da Altra Psicologia. Abbiamo così potuto affittare una sede prestigiosa, a due passi dal Duomo, da Piazza della Scala, dalla Galleria e da Piazza Castello. Mi piace pensare, e spero condividiate, ad una giornata un po’ speciale di scambi e di incontri per dare risalto a questo momento particolarmente significativo (Contratto ed Elezioni) della nostra vita professionale. Invitate i colleghi anche non iscritti, i vostri specializzandi e i consulenti!
Un caro saluto Franco Merlini
ALLEGATI:
Locandina dell’evento con programma (clicca qui)
Scheda Iscrizione (clicca qui)