Incontro in Regione sul D.lgs. 75/2017 comma 2

Cari colleghi

Mercoledì 18 settembre abbiamo avuto finalmente un incontro con Regione Lombardia sul tema che da tanto tempo come AUPI abbiamo chiesto di trattare: il D.lgs. 75/2017 comma 2.

Abbiamo più volte sottoposto la questione di noi Psicologi che come categoria professionale, causa un ridottissimo numero di colleghi già a Tempo Determinato, non ha potuto godere di questo Decreto, a fronte invece di un cospicuo numero di Liberi Professionisti (lavoratori flessibili) che inseriti nei Servizi con poche ore e mal pagate, ne avrebbero tutto il diritto.

Questa politica professionale di esclusione di noi Psicologi dall’organico dei Servizi, causa la mancanza di concorsi per psicologi e di Tempi Determinati ma della creazione di tanti precari, è da attribuire (almeno rispetto alle vecchie AO) ai Responsabili dei DSM e dall’assenza di ruoli gestionali apicali di psicologi, introdotti solo dopo la riforma sanitaria regionale con le Unità Operative di Psicologia, ma ancora non pienamente realizzate se non addirittura avversate.

Solo dopo l’incontro potremo fare valutazioni precise e sarà mia cura riferire ma intanto consideriamo l’aver messo nell’OdG Regionale questo punto (decisione per niente scontata) un piccolo successo ottenuto dalla categoria che ho avvertita unita (LP e Dipendenti) e impegnata in questa giusta rivendicazione.

Un caro saluto

Franco Merlini

Oggetto: ordine del giorno incontro OO.SS. Dirigenza del 18/09/2019

In riferimento all’incontro che si terrà in data 18 settembre 2019 ore 15,00 c/o Palazzo Lombardia – Ingresso N 1, Piano 3 – Sala VERDE N. 25  si comunicano gli argomenti all’ODG:

  1. Autonomia specializzandi – conclusione confronto-.
  2. Avvio confronto su bozza regolamento ALPI.
  3. Riscontro comunicazione mail  del 04/09/2019 per designazione rappresentanti sindacali che parteciperanno al tavolo sulla Legge 111/2011.
  4. Rapporti di lavoro flessibili e stabilizzazioni – informativa.

Cordiali saluti

Vittorio Russo