Numero Verde Aiuto Psicologico: 30.000 chiamate in una settimana

Cari colleghi

è con grande piacere che vi inoltro un articolo pubblicato su Ansa.it a proposito del Numero Verde Aiuto Psicologico istituito dalla Protezione Civile a cui sono pervenute in una settimana ben 30.000 domande.

https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/05/05/in-7-giorni-30.000-chiamate-a-numero-verde-aiuto-psicologico-covid_e9541e37-e0b2-4b76-98de-9dd90fddf81b.html

È occasione per me per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a questa iniziativa e tutti i colleghi “che non hanno mollato” e che nei Servizi Pubblici stanno facendo un gran lavoro. Attività che viene svolta molto spesso in presenza ma anche lavorando con linee telefoniche messe a disposizione dai Servizi di Psicologia piuttosto che in smart working con mezzi propri. Uno speciale ringraziamento va poi a chi ha prestato la propria opera a contatto diretto con pazienti o colleghi Covid-19 anche nei reparti di terapia intensiva.

Per il sindacato è un grande successo, non perché è stato il più bravo ma perché dimostra che uniti si può fare molto e bene.

Le 30.000 richieste d’aiuto psicologico (naturalmente bisognerà vedere che tipo di richieste la popolazione ha portato e che tipo di risposte sono state date) sono una testimonianza inconfutabile del bisogno di psicologia. Adesso sta a noi saperle gestire e porle in risalto in tutte le situazioni professionali – sindacali nelle quali ci troveremo a operare.

Un caro saluto

Franco Merlini